Lifestyle – Superedo.it https://www.superedo.it Sun, 05 Jan 2025 20:42:22 +0000 it-IT hourly 1 Il ruolo del noleggio di auto ibride nella transizione ecologica aziendale https://www.superedo.it/il-ruolo-del-noleggio-di-auto-ibride-nella-transizione-ecologica-aziendale/ Tue, 31 Dec 2024 07:00:51 +0000 https://www.superedo.it/?p=6896 Il noleggio delle auto ibride – sia a lungo che a breve termine – rappresenta un grande passo in avanti verso la transizione ecologica aziendale. L’obiettivo è garantire una mobilità a basse emissioni di CO2, così da respirare un’aria migliore e abbattere l’inquinamento.

Con un regolamento europeo previsto e discusso il 27 ottobre del 2022, i Parlamentari del Consiglio della Commissione Europea hanno stabilito che entro il 2035 sarà vietata la vendita delle auto dotate di motore endotermico.

Noleggio delle auto ibride: il nuovo regolamento europeo

Entro il 2035 non sarà più ammessa la vendita delle auto considerate inquinanti, nonché i veicoli alimentati a diesel, benzina, GPL, ibride e a metano. Da quel momento in poi potranno circolare soltanto le vetture elettriche ed a idrogeno con emissioni di CO2 pari a zero.

La deroga è stata pensata per tutelare le industrie che producono auto di nicchia e sportive come ad esempio i noti marchi di lusso quali Ferrari, Lamborghini e Maserati. Tutte le industrie la cui quota annuale è inferiore alle 1.000 unità potranno continuare a mettere in circolazione vetture con motore a scoppio anche oltre il 2035.

Noleggio auto per le aziende

Se da un lato il Governo sostiene la richiesta per le auto dotate di alimentazioni a basse emissioni, dall’altro lato la diffusione di queste vetture nel nostro Paese deve fare i conti con diversi fattori quali: mancanza di infrastrutture, crisi energetica, il costo di gestione e l’incertezza economica.

A tutto ciò si aggiunge una criticità importante per le aziende, ovvero la difficoltà per la sostenibilità operativa della flotta elettrica e ibrida. Per contrastare questo fenomeno ci viene incontro il noleggio a lungo termine di questa tipologia di auto, che risulta essere la soluzione ideale per le flotte aziendali.

A differenza dell’acquisto, con il NLT le aziende potranno passare ad una mobilità sostenibile in modo graduale restando in linea con quelle che sono le proprie esigenze aziendali.

Ogni flotta aziendale ha delle necessità di mobilità diverse, motivo per cui trovare quella che rispecchi le esigenze di tutti non è sempre facile. L’obiettivo è quello di portare le aziende a entrare in dotazione di veicoli sia ibridi che elettrici usufruendo del noleggio a lungo termine una soluzione efficace e ottimale soprattutto in termini di riduzione dei costi di gestione.

Vediamo in seguito quali sono le vetture elettriche e ibride maggiormente utilizzate con il servizio di NLT.

Toyota Yaris 1.5 Hybrid 92CV Trend

Sebbene le dimensioni siano restate invariate lo stile è leggermente più grintoso. Anche in termini di spazio non sono state apportate grandi modifiche: il baule è discreto mentre il vano è leggermente ristretto.

Le maggiori novità riguardano il campo dei motori. La versione full hybrid è da 115 cavalli si affianca alla versione da 113 CV che rende l’auto nettamente più scattante.

L’impianto multimediale è stato rinnovato apportando importanti accorgimenti in termini di sistema di sicurezza. Tra i cambiamenti apportati troviamo una nuova telecamera frontale che aiuta a individuare gli ostacoli presenti sulla strada, ciclisti e pedoni e il sistema che arresta il veicolo tramite una manovra di emergenza in caso di malore del conducente.

Suzuki S-Cross

La Suzuki S – Cross è la vettura ideale per tutti coloro che cercano un SUV dalle dimensioni compatte con un abitacolo confortevole anche per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio ha una capienza discreta ma perfettamente sfruttabile grazie alla presenza del doppio fondo.

La versione full hybrid è dotata di cambio robotizzato che permette di ottenere un leggero risparmio in termini di consumi. Sebbene vada tenuta in considerazione una leggera rigidità delle sospensioni, la vettura è ideale anche per tutti coloro che sono soliti percorrere terreni sdrucciolevoli.

Peugeot 3008 1.2 Hybrid 136CV

La Peugeot 3008 1.2 Hybrid da 136 CV appartiene al gruppo Stellantis e si presenta con una lunghezza di 454 centimetri. Gli interni sono realizzati con dei materiali di buona qualità con la presenza di troppa plastica rigida nella parte posteriore.

Il tunnel centrale è leggermente fastidioso per le persone particolarmente alte ma ospita: il regolatore audio, lo spegnimento del clima e i tasti per lo sbrinamento veloce. La direzione dei flussi d’aria e la temperatura dell’abitacolo vengono gestite tramite lo schermo digitale da 21 pollici.

Per quanto riguarda l’abitabilità i sedili posteriori potrebbero richiedere dei centimetri aggiuntivi per le gambe, mentre il baule presenta le stesse capacità della versione elettrica: 520 litri estendibili fino a 1480 litri reclinando i sedili posteriori.

Lexus LBX 1.5 Hybrid 136CV Elegant

La Lexus LBX è la vettura più piccola appartenente alla casa giapponese. Nonostante ci si ritrovi davanti ad una vettura di lusso non sono presenti optional. ma la casa offre una garanzia di 3 anni o di 100mila chilometri (5 anni sulle componenti elettriche) anche se eseguendo il tagliando sarà possibile passare a 10 anni o 250 mila chilometri.

Per quanto riguarda il baule nella versione 4X4 è presente un motore elettrico aggiuntivo da 64 cavalli che toglie ben 85 litri ad un bagagliaio dalle dimensioni già ridotte.

Le formule di noleggio dedicate ai veicoli ibridi aiutano le aziende a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Tra le auto sopra descritte puoi fare le dovute valutazioni per la creazione della tua flotta aziendali a basse emissioni.

]]>
Caffè e disidratazione: c’è davvero un collegamento? Le ultime ricerche https://www.superedo.it/caffe-e-disidratazione-ce-davvero-un-collegamento-le-ultime-ricerche/ Wed, 18 Dec 2024 07:00:20 +0000 https://www.superedo.it/?p=6780 Le giornate calde durante l’anno portano una tipica sensazione di stanchezza che a volte sembra difficile allontanare. Un consiglio che si sente spesso è quello di bere almeno due litri d’acqua al giorno per mantenere il corpo idratato correttamente. Ma, oltre a questo, cosa si può fare per affrontare la spossatezza? Una buona idea sicuramente consiste nel fare dei piccoli spuntini ricchi di frutta e verdura, perché questi alimenti aiutano a ripristinare i sali minerali e le vitamine che si perdono con la sudorazione.

L’importanza di bere caffè di qualità

Ma cosa dire del caffè? C’è chi afferma che le bevande contenenti caffeina possano causare disidratazione. È una convinzione fondata o si tratta di un altro mito da sfatare? Prima di analizzare tutti i dettagli sull’argomento, scoprendo anche cosa affermano gli esperti, è bene ricordare che è essenziale scegliere sempre caffè di qualità, che garantisce un gusto intenso e corposo, adatto alle diverse esigenze che si possono avere durante l’anno. Pasqualini Il Caffè è una scelta ideale per le miscele di alta qualità che offre, ottime sia per chi preferisce l’espresso tradizionale che per chi desidera gustare un caffè freddo rinfrescante.

L’origine del mito sul caffè e la disidratazione

L’idea che il caffè potesse disidratare il corpo si è diffusa a partire da alcuni studi realizzati tra il 1997 e il 2005. Queste ricerche indicavano che dosi elevate di caffeina, oltre i 500 mg, avrebbero avuto un effetto diuretico. Ma la questione è davvero così semplice?

Secondo la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, la maggior parte di queste ricerche era condotta utilizzando caffeina pura e questo avrebbe portato a dei risultati poco comparabili con quelli che vedono l’uso di caffè. A rafforzare questa posizione, uno studio del 2000 non ha riscontrato effetti negativi sull’idratazione in chi consuma abitualmente caffeina.

Inoltre, uno studio più recente ha rilevato che in soggetti che bevono regolarmente caffè la quantità di acqua corporea non diminuisce, nemmeno con una moderata assunzione di caffeina. Anche gli atleti, che spesso sono soggetti ad una maggiore perdita di liquidi a causa dell’attività fisica, possono, secondo ciò che è stato riferito dagli esperti, bere caffè senza timori.

Alcune ricerche hanno dimostrato che la caffeina non compromette l’equilibrio idrico e nemmeno la capacità di regolare la temperatura del corpo durante l’esercizio fisico. Addirittura, interrompere il consumo di caffè o di altre bevande, come, ad esempio, il tè, può ridurre le prestazioni sportive, un fattore che dimostra l’importanza di queste bevande anche per gli atleti.

Caffè freddo o caldo?

È importante, quindi, sfatare il mito. Bere caffè, anche nei periodi più caldi dell’anno, non è dannoso per l’idratazione. Ma sorge un’altra domanda: meglio il caffè caldo o quello freddo? Anche se una crema fredda sembra ideale per combattere l’afa, sorprendentemente è proprio il caffè caldo, secondo gli esperti, ad offrire i maggiori benefici.

Le bevande fredde, infatti, offrono un sollievo temporaneo, ma il caffè caldo favorisce la sudorazione, che aiuta a mantenere stabile la temperatura corporea, con un miglioramento generale della sensazione di freschezza. Questo meccanismo fa in modo che il caffè caldo diventi molto utile anche nelle giornate caratterizzate da temperature più elevate.

Oltre a questo particolare effetto termoregolatore, il caffè caldo ha altri vantaggi, come il fatto che aumenta l’energia, aiuta a combattere la stanchezza, a reintegrare minerali e a regolare la pressione del sangue. È anche utile per contrastare i capogiri e i cali di energia che potrebbero essere causati proprio dal caldo.

Quindi, alla luce delle evidenze scientifiche riscontrate, si può affermare che il caffè non causa disidratazione, nemmeno nei mesi più caldi dell’anno. Un consumo moderato, pari a qualche tazzina al giorno, è sicuro per gli adulti e anzi può essere un modo perfetto per avere a disposizione un aiuto concreto per affrontare le alte temperature.

]]>
La psicologia della grafica nel marketing: come scegliere gli elementi giusti per il brand https://www.superedo.it/la-psicologia-della-grafica-nel-marketing-come-scegliere-gli-elementi-giusti-per-il-brand/ Mon, 02 Dec 2024 07:00:06 +0000 https://www.superedo.it/?p=6861 La grafica nel marketing è uno strumento per descrivere informazioni e per raccontare storie. I colori, i font e le immagini riescono a costruire un insieme di emozioni che collegano il brand con il pubblico. Il messaggio viene trasformato in un ricordo, se vengono effettuate le giuste scelte dal punto di vista grafico, che non devono essere semplicemente attrattive, ma devono rappresentare uno strumento che rinforza il legame tra il brand e il consumatore. Ma come si possono scegliere gli elementi grafici corretti? Per rispondere a questa domanda, bisogna approfondire la psicologia della grafica e scoprire come tutti gli elementi possono influenzare le percezioni e le azioni.

Il ruolo di un’agenzia di marketing e comunicazione

Scegliere la grafica giusta per un brand può essere complicato, ecco perché affidarsi ad un’agenzia marketing e comunicazione può cambiare molti aspetti. Buytron, agenzia web specializzata in branding, comunicazione e strategie creative, può guidare le aziende in questo delicato processo.

Con un approccio basato su SEO, SEM e trasformazione digitale, un’agenzia web come quella che è stata citata trasforma le visioni in realtà concrete. Un’agenzia con esperti del settore non si limita alla creazione di una grafica accattivante, ma fa leva sulla psicologia dietro ogni colore, dietro ogni font e dietro ogni immagine.

L’importanza del colore nella grafica

Il colore è uno strumento molto forte in grado di scatenare emozioni diverse. I vari colori hanno una psicologia diversa, dei linguaggi segreti che comunicano sensazioni precise e incidono sul modo in cui il pubblico percepisce un brand. Il blu, ad esempio, trasmette fiducia e stabilità, mentre il rosso evoca passione ed energia e diventa spesso il colore dell’azione. Il giallo indica felicità e ottimismo, mentre il verde richiama la natura e ispira serenità.

Per questo, capire le emozioni che ogni colore può scatenare è fondamentale per creare una grafica che riflette la vera personalità del brand. La scelta dei colori non è mai casuale, perché un errore potrebbe far passare il messaggio sbagliato e danneggiare l’immagine del brand.

I font, un modo per comunicare senza parole

I font sono veri e propri portavoce della personalità del brand, perché parlano in vari modi. Per esempio, un serif trasmette eleganza e affidabilità, mentre un sans-serif può indicare modernità e un approccio maggiormente diretto.

Se si utilizza lo stesso stile tipografico su ogni materiale comunicativo, si può creare continuità, rafforzando la fiducia del pubblico. Quindi, si può dire che la scelta del font è una decisione strategica che incide ampiamente sulla percezione del brand, visto che un font errato può compromettere la comunicazione, facendo percepire il brand come poco professionale.

Le immagini in grado di parlare e coinvolgere

Le immagini hanno una forza unica nel loro genere: sono in grado di comunicare ciò che le parole spesso non riescono ad esprimere. A questo proposito, un aspetto assolutamente da considerare è quello della qualità delle foto, visto che immagini non perfettamente nitide possono danneggiare la percezione del brand, mentre immagini di alta qualità danno la possibilità di costruire un messaggio più forte. Non si tratta, però, solo di qualità, perché le immagini devono essere scelte in base al contesto, devono essere rilevanti e avere un vero e proprio significato.

Il potere delle emozioni nella grafica

Quando il pubblico vive un’esperienza positiva dal punto di vista emotivo, osservando la grafica di un brand, la probabilità che si ricordi di quel brand e sviluppi una fedeltà spontanea aumenta notevolmente. Le aziende dovrebbero sempre sfruttare la psicologia visiva per creare delle esperienze capaci di attirare i clienti e di mantenerli coinvolti nel corso del tempo. Ciò che distingue un brand che viene dimenticato da uno che viene ricordato è, infatti, la possibilità di suscitare emozioni forti e positive.

]]>
Dubai, PIL in crescita nel 2024. Italiani tra i principali investitori https://www.superedo.it/dubai-pil-in-crescita-nel-2024-italiani-tra-i-principali-investitori/ Sun, 24 Nov 2024 07:00:38 +0000 https://www.superedo.it/?p=6823 L’economia di Dubai sta registrando un significativo rafforzamento nel 2024, posizionando la città come un centro d’affari globale e una meta sempre più ambita dagli investitori, tra cui spiccano anche gli italiani.

Nei primi mesi dell’anno, Dubai ha visto un aumento del PIL del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, con un incremento di circa 115 miliardi di dirham, come ha sottolineato Sua Altezza lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum.

Questa crescita rappresenta il frutto delle iniziative di sviluppo e della visione economica che guida l’emirato verso un futuro di eccellenza e stabilità finanziaria, che sta portando sempre più persone interessate a investire a Dubai.

Uno sguardo al futuro: Dubai come capitale economica globale

L’impegno di Dubai nel promuovere un’economia diversificata si riflette in una serie di progetti ambiziosi che mirano a espandere le opportunità per gli investitori locali e internazionali.

Ross Bellantoni, General Manager di Gabetti Middle East, ha evidenziato come le prospettive per il 2025 siano molto promettenti, con una domanda crescente sostenuta da nuovi progetti in fase di sviluppo e da politiche fiscali che attraggono capitali stranieri.

La collaborazione tra Gabetti Middle East e la Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti è un esempio di questo impegno, con il quale si offre agli investitori italiani un supporto mirato e soluzioni concrete per operare nel mercato emiratino.

Le basi di una strategia a lungo termine: l’Agenda D33

Con l’obiettivo di diventare una capitale economica di rilievo, Dubai ha delineato un programma di sviluppo ambizioso che guarda al 2033. L’Agenda D33, in particolare, mira a posizionare Dubai come una delle economie più avanzate e innovative al mondo, migliorando al contempo il benessere e la qualità della vita dei suoi cittadini. Questo progetto strategico, basato su un piano a lungo termine, intende rafforzare la competitività di Dubai a livello globale, attirando risorse e creando un ambiente ideale per gli investimenti.

Settori chiave in crescita nel 2024

Nei primi mesi del 2024, diversi settori strategici dell’economia di Dubai hanno mostrato una notevole espansione. I trasporti, le attività di stoccaggio, i servizi finanziari e assicurativi hanno registrato un aumento del 5,6%, mentre il commercio ha visto una crescita del 3%. Anche il settore delle telecomunicazioni e dei media è in espansione, con un incremento del 3,9%, seguito dal settore alberghiero e ristorativo (+3,8%) e dal comparto immobiliare (+3,7%). Questa crescita diffusa riflette la capacità dell’economia di Dubai di attrarre nuovi investimenti e di rispondere a una domanda sempre più diversificata.

Italiani in primo piano nel mercato immobiliare di Dubai

Gli investitori italiani stanno diventando sempre più presenti nel settore immobiliare di Dubai, attratti dalle opportunità di sviluppo e dalle agevolazioni fiscali offerte dall’emirato.

La collaborazione tra Gabetti Middle East e la Camera di Commercio Italiana ha facilitato l’accesso al mercato locale, fornendo agli investitori italiani gli strumenti necessari per orientarsi in un contesto in continua crescita.

Gli italiani trovano a Dubai un ambiente sicuro e favorevole per investire, grazie a condizioni di mercato stabili e a un sistema normativo che agevola l’apertura di nuove attività.

Un trend di crescita che si consolida

Il 2024 rappresenta una fase di consolidamento per Dubai, che ha già registrato una solida crescita nel 2023, anno in cui il PIL ha raggiunto i 429 miliardi di dirham, con un aumento del 3,3% rispetto al 2022. Questo risultato dimostra la capacità di Dubai di mantenere una tendenza positiva anche in un contesto globale sfidante, confermandosi come una delle economie più dinamiche del Medio Oriente. La stabilità del PIL e l’espansione nei settori strategici testimoniano il successo del modello economico di Dubai, basato sulla diversificazione e sull’innovazione.

]]>
ARREDAMENTO STANZA GAMING: COME OTTIMIZZARE LO SPAZIO E MASSIMIZZARE IL COMFORT https://www.superedo.it/arredamento-stanza-gaming-come-ottimizzare-lo-spazio-e-massimizzare-il-comfort/ Sat, 12 Oct 2024 06:00:55 +0000 https://www.superedo.it/?p=6786 Creare un’area di streaming ottimale è essenziale per chi desidera godere di un’esperienza di intrattenimento di alta qualità. Un ambiente ben progettato non solo aumenta il comfort e la fruibilità dello spazio, ma migliora anche la qualità dell’immagine e del suono, offrendo un’esperienza immersiva.

 Per allestire un’area di streaming perfetta, è fondamentale considerare tre elementi principali: arredamento, tecnologia e isolamento acustico. L’arredamento gioca un ruolo cruciale nell’organizzazione dello spazio e nella creazione di un ambiente accogliente, mentre la tecnologia, inclusi TV e sistemi audio, è essenziale per garantire prestazioni ottimali. Inoltre, l’isolamento acustico, che può essere migliorato anche con l’uso di infissi adeguati, è fondamentale per ridurre le distrazioni esterne e ottimizzare l’esperienza di visione e ascolto.

 In questo articolo, esploreremo come combinare questi elementi per ottenere il massimo dalla tua area di streaming.

Scegliere la location ideale per la tua area di streaming

Quando si tratta di allestire un’area di streaming ottimale, la scelta della posizione della stanza è cruciale per garantire un’esperienza di visione e ascolto eccellente. Innanzitutto, considera la luminosità della stanza: una stanza troppo luminosa può causare riflessi sullo schermo e compromettere la qualità dell’immagine.

Opta per una stanza che possa essere facilmente oscurata con tende o persiane, o in alternativa, scegli infissi con buone proprietà di isolamento luminoso per controllare l’illuminazione naturale.

Inoltre, la dimensione e la disposizione dello spazio sono fattori determinanti. Assicurati che la stanza offra abbastanza spazio per posizionare il mobile TV, il sistema audio e i posti a sedere in modo che tutti possano godere della visione senza ostacoli. Un’area ben proporzionata e organizzata consente di ottimizzare l’angolo di visione e garantire una disposizione comoda per i tuoi ospiti.

Considera anche la posizione rispetto a fonti di rumore esterne e flussi di traffico domestico. Una stanza più isolata, lontana da fonti di rumore come strade trafficate o aree comuni della casa, contribuirà a un’esperienza di streaming più tranquilla.

 Come creare uno spazio confortevole e funzionale

Il comfort è fondamentale in un’area di streaming, quindi la scelta dei mobili è cruciale. Opta per poltrone e divani progettati per il massimo comfort durante le lunghe sessioni di visione. Le poltrone ergonomiche, dotate di supporto lombare e regolazioni multiple, possono offrire una seduta comoda e prevenire problemi posturali.

Assicurati che i mobili siano rivestiti con materiali facili da pulire e resistenti, per mantenere l’ambiente ordinato anche dopo intensi utilizzi. Se possibile, considera l’uso di cuscini o poggiapiedi per aumentare ulteriormente il comfort.

La disposizione del mobile TV è essenziale per ottimizzare l’esperienza di visione. Posiziona il mobile TV a un’altezza che permetta una visione confortevole senza sforzare il collo. La distanza ideale tra il divano e il televisore dipende dalle dimensioni dello schermo; in generale, dovrebbe essere circa 1,5-2,5 volte la diagonale dello schermo.

Assicurati che il mobile TV sia stabile e che ci sia spazio sufficiente per tutti i tuoi dispositivi, come decoder e console di gioco. Una buona disposizione favorisce non solo un’esperienza visiva migliore ma anche una facile accessibilità a tutti i tuoi gadget.

I colori e le decorazioni della stanza giocano un ruolo significativo nell’atmosfera dell’ambiente di streaming. Colori scuri e neutri, come grigio scuro o blu notte, possono ridurre i riflessi sullo schermo e creare un’atmosfera immersiva, migliorando la qualità visiva.

Per aggiungere un tocco personale, usa decorazioni che riflettano il tuo stile, ma evita colori troppo vivaci che potrebbero distrarre. Considera anche l’uso di tende oscuranti.

Questi elementi combinati contribuiranno a creare uno spazio di streaming che non solo è esteticamente gradevole, ma anche funzionale e comodo per ore di intrattenimento.

 Illuminazione: Creare l’atmosfera perfetta

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nella creazione di un ambiente di streaming ideale. Per una visione ottimale, è essenziale bilanciare luci ambientali e direzionali. Le luci ambientali, come lampade a soffitto e strisce LED, forniscono una luce uniforme e generale che illumina l’intera stanza senza abbagliare.

Opta per luci a temperatura di colore calda per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

Le luci direzionali, come lampade da tavolo o faretti regolabili, possono essere utilizzate per evidenziare specifiche aree della stanza e migliorare la visibilità senza causare riflessi sullo schermo. Posiziona queste luci in modo strategico per evitare che l’illuminazione diretta colpisca lo schermo, riducendo così l’affaticamento visivo.

La regolazione della luminosità è fondamentale per ottimizzare l’esperienza visiva. Per ridurre i riflessi sullo schermo e migliorare la qualità dell’immagine, è importante controllare la quantità di luce naturale che entra nella stanza. Utilizza tende oscuranti o persiane regolabili per controllare la luce esterna e prevenire i riflessi indesiderati.

Inoltre, regola l’intensità e l’angolazione delle luci direzionali per ottenere la luminosità ideale senza compromettere la visione dello schermo. L’uso di dimmer per le luci ambientali può aiutare a creare la giusta atmosfera per diverse attività, come guardare film, giocare o ascoltare musica.

Implementando queste strategie, potrai creare un ambiente di streaming che non solo è visivamente piacevole ma anche funzionale, riducendo gli sforzi oculari e migliorando l’esperienza complessiva. .

 Isolamento acustico e qualità dell’immagine

Per ottenere un’esperienza di streaming di alta qualità, è fondamentale prestare attenzione all’isolamento acustico della stanza. I pannelli acustici sono una soluzione eccellente per ridurre i riverberi e i rumori di fondo che possono compromettere la qualità del suono.

Disponibili in diverse forme e materiali, come schiuma fonoassorbente o pannelli in tessuto, i pannelli acustici possono essere montati sulle pareti e sul soffitto per assorbire le onde sonore e migliorare l’acustica complessiva. Inoltre, considera l’uso di tappeti e tendaggi pesanti, che possono contribuire a ridurre ulteriormente i rumori e migliorare l’esperienza sonora.

Un altro aspetto cruciale per migliorare l’isolamento acustico è la scelta degli infissi. Le finestre anti-rumore, progettate per ridurre il passaggio dei suoni esterni, possono fare una grande differenza nella qualità dell’ambiente di streaming. Questi infissi sono dotati di vetri doppi o tripli e di guarnizioni speciali che minimizzano l’ingresso dei rumori, creando uno spazio più tranquillo e concentrato.

Inoltre, un buon isolamento termico, fornito da infissi di alta qualità, aiuta a mantenere la temperatura ideale nella stanza, migliorando ulteriormente il comfort.

Investire in finestre e infissi di alta qualità è essenziale per creare un’area di streaming ideale. Infissi ben progettati non solo migliorano l’isolamento acustico riducendo i rumori esterni, ma contribuiscono anche a mantenere un ambiente confortevole e a ridurre le distrazioni.

Se stai cercando di ottimizzare il tuo spazio di streaming, considera richiedere un preventivo su Infissi & Persiane per trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze e migliorare l’isolamento acustico della tua stanza. Questo investimento ti permetterà di godere di un’esperienza di streaming senza interruzioni e completamente immersiva.

 Conclusioni finali

Creare un’area di streaming perfetta richiede un’attenta combinazione di arredamento, tecnologia e isolamento acustico. La scelta della location è fondamentale: è importante selezionare una stanza che possa essere facilmente oscurata e che sia distante da fonti di rumore esterno.

Infissi di qualità possono contribuire significativamente a migliorare l’isolamento luminoso e acustico, creando un ambiente ideale per lo streaming.

L’arredamento gioca un ruolo cruciale nel comfort e nella funzionalità dello spazio. È essenziale scegliere mobili comodi e ben posizionati, come poltrone ergonomiche e un mobile TV che ottimizzi l’angolo di visione e l’accessibilità ai dispositivi. Inoltre, investire in tecnologia di alta qualità, come TV e monitor moderni, un sistema audio efficace e dispositivi di streaming aggiornati, è fondamentale per garantire una visualizzazione e un ascolto ottimali.

Anche l’illuminazione deve essere gestita con attenzione. Bilanciare luci ambientali e direzionali aiuta a evitare riflessi e migliora la qualità dell’immagine. L’uso di tende oscuranti e infissi di alta qualità permette di controllare la luce naturale, creando l’atmosfera perfetta per il tuo spazio di streaming.

Infine, un buon isolamento acustico è essenziale per ridurre i rumori esterni e migliorare l’acustica della stanza. Pannelli acustici e finestre anti-rumore sono strumenti chiave per ottenere un ambiente privo di distrazioni e per ottimizzare l’esperienza di streaming. Implementando questi suggerimenti, potrai allestire un’area di streaming che non solo sarà esteticamente gradevole, ma anche altamente funzionale e confortevole.

]]>
6 oggetti su cui stampare le foto con la migliore amica https://www.superedo.it/6-oggetti-su-cui-stampare-le-foto-con-la-migliore-amica/ Fri, 17 May 2024 06:00:41 +0000 https://www.superedo.it/?p=6716 Ogni momento passato insieme alla propria migliore amica resterà per molto tempo impresso nella nostra memoria. Con il passare del tempo, però, è sempre bello ricordare i giorni passati anche guardando delle fotografie, oggetti tangibili di un evento importante vissuto con una persona speciale. Per conservare e regalare i propri ricordi, oltre alla fotografia nuda e cruda, ci sono altri modi più originali e carini che consentono di stampare le foto su materiali diversi dalla carta. Parliamo dei regali fotografici, perfetti da regalare all’amica del cuore ogniqualvolta se ne presenti l’occasione.

Regali personalizzati con foto: dove stampare le foto per il regalo alla migliore amica?

Da una semplice fotografia possono venir fuori delle splendide idee per un bel regalo da fare all’amica, che sia per il compleanno o per una ricorrenza particolare come il Natale o l’onomastico. Ecco quindi 6 oggetti su cui poter stampare le proprie foto.

1. Una tazza

La tazza personalizzata con foto è un ottimo modo per far iniziare alla propria amica la giornata con il piede giusto. Si tratta infatti di un oggetto speciale e che mette subito di buon umore, ideale da regalare a chi ama bere il caffè ogni mattina o sorseggiare tè e tisane in ogni momento della giornata. In questo modo “l’ora del tè” sarà ancora più bella!

2. Un cuscino

Anche il cuscino con stampa fotografica è un buon modo per dimostrare affetto e non far sentire mai la propria amica da sola. Potrebbe essere il regalo ideale se quest’ultima si trova lontana, in un’altra città, per studio o per lavoro.

3. Una t-shirt

Una t-shirt con foto è forse tra tutti i regali personalizzati quello più sottovalutato. Questo perché in tutta onestà sono poche le persone che andrebbero in giro con la maglia sulla quale è stampato il proprio volto, se non per un motivo specifico. Tuttavia, regalarne una alla propria amica e tenerne una uguale per sé potrebbe essere un’idea carina per andare insieme a un concerto o a una festa in spiaggia questa estate.

4. Una calamita

Personalizzare una calamita è la scelta di chi vuole regalare qualcosa di particolare e non scontato, un piccolo pensierino da tenere sempre a portata di mano. Una calamita con foto, infatti, la si può appendere al frigorifero, così da tenerla sempre in bella vista e guardarla in ogni momento della giornata.

5. Una tela

Regalare una tela fotografica è sicuramente un’idea più originale rispetto alla semplice fotografia da incorniciare. Si tratta infatti di un oggetto di design che sta bene praticamente dappertutto. La foto riprodotta è di ottima qualità, qualunque sia la dimensione del pannello, e l’effetto sulla parete è particolarmente artistico.

6. Una cover

Infine, se si vuole regalare un oggetto personalizzato che possa essere costantemente insieme alla propria amica, allora la cover con foto è la scelta migliore. In questo modo, ogni volta che la persona in questione avrà in mano il proprio smartphone (cosa che accade praticamente di continuo al giorno d’oggi) si ricorderà inevitabilmente del giorno in cui è stata scattata quella foto.

]]>
Accessori di lusso più richiesti per primavera-estate https://www.superedo.it/accessori-di-lusso-piu-richiesti-per-primavera-estate/ Thu, 18 Apr 2024 06:00:53 +0000 https://www.superedo.it/?p=6707 L’attenzione per i dettagli, l’alta qualità e l’elevato livello di artigianalità è ciò che contraddistingue la moda di lusso. Non solo bellezza e stile ma anche ricercatezza e simbolo di status per chi sfoggia e valorizza questi prodotti esclusivi.

Gli accessori rappresentano la linfa vitale di qualsiasi look, dai più classici ai contemporanei, non possono mancare per aggiungere un tocco personale e stiloso. Soprattutto durante le bella stagione è importantissimo impreziosire il proprio look con i giusti accessori che veicoleranno l’umore spensierato e glamour di questo periodo.

Tra gli accessori più richiesti di questa primavera-estate troviamo:

Orologi

Uno degli accessori più eleganti che chiunque possa mai indossare è l’orologio. Non solo mezzo per misurare il tempo, gli orologi contengono in sé una storia antichissima dell’artigianalità. Soprattutto quando appartengono ai marchi più rinomati e prestigiosi, come gli orologi di lusso Breitling, sono un accessorio che non può mancare. Design distintivi, maestria artigianale e materiali di alta qualità sono elementi chiave che definiscono gli orologi di lusso. Oro, platino, titanio, ceramica e pietre preziose per le casse, i cinturini e i quadranti, sono i materiali di cui sono fatti che non solo conferiscono un aspetto lussuoso, ma assicurano anche una durata eccezionale. Ogni dettaglio, dalla forma della cassa al design del quadrante e alle lancette, è attentamente studiato per creare un orologio che sia esteticamente piacevole e funzionale dal design sofisticato e dinamico.

Gioielli

I gioielli di lusso rappresentano il simbolo chiave dell’eleganza e della raffinatezza. Questi pezzi si riconoscono subito per i materiali pregiati, design esclusivi e artigianato impeccabile. I materiali maggiormente utilizzati sono l’oro, platino e argento, spesso accompagnati da pietre preziose come diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri e altre gemme rare. Il design è sofisticato e distintivo e prende ispirazione dalla natura, dall’arte o dalla bellezza. Nel guardaroba estivo non possono mancare bracciali, collane e anelli brillanti per arricchire le proprie giornate.

Occhiali da sole

Gli occhiali da sole sono molto più di semplici accessori per proteggere gli occhi dal sole ma sono veri e propri simboli di stile. Gli occhiali da sole di lusso sono caratterizzati dal design dinamico e dai materiali di alta qualità. Ciò che li rende unici sono i dettagli unici come le incisioni personalizzate e le decorazioni in metallo, ma non solo, anche le forme e le texture danno pepe allo stile. Non c’è nulla di meglio per esprimere lusso al primo sguardo.

Foulard

I foulard sono accessori molto eleganti che non possono mancare nell’abbigliamento di una persona raffinata e sofisticata perché possono aggiungere un tocco di classe a qualsiasi outfit. Sono caratterizzati anch’essi da materiali pregiati e di alta qualità come seta, cashmere, chiffon, satin e pashmina. La seta in particolare è considerata uno dei materiali più pregiati per i foulard a causa della sua lucentezza, morbidezza e leggerezza adatta per l’estate e la primavera soprattutto quando sono in tonalità chiare, floreali e fresche.

Cinture

Le cinture sono accessori indispensabili che uniscono funzionalità ed eleganza. Le cinture di lusso sono caratterizzate da materiali resistenti e finiture precise per uno stile distintivo. I materiali possono essere molteplici, pellami di alta qualità come pelle di vitello, coccodrillo, alligatore, struzzo o serpente sono selezionati per la loro durata, morbidezza e fascino intrinseco. Alcune cinture di lusso possono anche essere arricchite da fibbie e dettagli in metalli preziosi come oro o platino e possono essere abbinate a una varietà di outfit, sia look casual sia formali. La loro versatilità le rende un elemento essenziale del guardaroba di ogni uomo o donna che cerca di aggiungere un tocco di stile ed eleganza ai suoi outfit estivi.

]]>
Vuoi progredire nelle relazioni? Ecco come migliorare i rapporti interpersonali https://www.superedo.it/vuoi-progredire-nelle-relazioni-ecco-come-migliorare-i-rapporti-interpersonali/ Tue, 20 Feb 2024 13:53:04 +0000 https://www.superedo.it/?p=6700 Per la propria serenità mentale è fondamentale gestire al meglio i rapporti interpersonali, aspetto a dir poco cruciale nella routine quotidiana. Infatti, in qualunque luogo ci si trovi si avrà la necessità di portare avanti delle relazioni, che si tratti di amici, colleghi, partner o familiari, ma talvolta si riscontrano problematiche in grado di minare il proprio benessere emotivo e sociale. Migliorarsi è importante in primis per crescere personalmente, ma anche per riuscire a riscontrare una maggiore soddisfazione in ambito sia individuale che collettivo. Vuoi progredire nelle relazioni? Ecco per te dei consigli pratici su come migliorare i rapporti interpersonali, così da stabilire connessioni profonde e significative nel tempo.

Pratica l’empatia

L’empatia è uno dei fattori essenziali grazie a cui si possono costruire e fortificare i legami con gli altri. Infatti, per riuscire a curare in maniera sana qualunque rapporto interpersonale è necessario ascoltare quanto un individuo ha da dire, comprendendo i rispettivi sentimenti. In secondo luogo, fare domande serve a stabilire una connessione empatica, poiché si offre il proprio supporto e si dimostra una compassione talvolta imprescindibile per affrontare un dilemma individuale (o collettivo). Mettersi nei panni degli altri aiuta a percepire i diversi punti di vista che si possono alimentare circa un determinato argomento o situazione, e così facendo ci si viene incontro anche quando non si è d’accordo. Il rispetto reciproco, d’altronde, è davvero gratificante.

Comunica in modo efficace

La comunicazione può stabilire una base solida in una relazione interpersonale, e per migliorare bisogna riuscire a esprimere ciò che si prova e si pensa. Tale discorso è valido anche nel momento in cui si devono far notare elementi potenzialmente negativi, poiché la sincerità ricopre un ruolo cruciale in qualunque rapporto. Infatti, è necessario essere aperti al feedback e alle diverse critiche costruttive che si potrebbero ricevere; ci si deve ricordare di non aggredire mai, oppure di sminuire, altrimenti la comunicazione diventa scontro.

I conflitti vanno risolti pacificamente e collaborando, così da risolvere nel migliore dei modi i problemi sorti. Infine, ti suggeriamo di essere in qualche maniera sempre presente nella vita delle persone a cui tieni di più. Ad esempio, puoi selezionare delle meravigliose immagini buongiorno per cominciare la giornata nel migliore dei modi, inviando delle foto allegre e rassicuranti ai tuoi cari.

Coltiva la gratitudine

Uno dei sentimenti imprescindibili per coltivare dei rapporti interpersonali sani è la gratitudine. Mostrarsi riconoscenti per l’emozione che alcune persone sono in grado di trasmettere ogni giorno può soltanto giovare, e si può esprimere quanto descritto anche attraverso dei piccoli gesti, non per forza in forma verbale. Bisogna investire del tempo nelle relazioni, cercando in tal modo di ritagliarsi dello spazio allo scopo di dedicarsi ad un amico, ad un familiare o al proprio partner.

Sviluppa la fiducia e la trasparenza

Per migliorare i tuoi rapporti interpersonali devi sviluppare fiducia e trasparenza in qualunque relazione. Essere onesti e coerenti a parole non serve se poi non si accompagna quanto promesso con dei gesti concreti. Il consiglio è di evitare di nascondere le proprie informazioni agli altri, così come non bisogna mai risultare in qualche modo sleale nei confronti delle persone, magari dicendo bugie. L’importante è ricordarsi di mantenere un profondo rispetto reciproco, preservando i confini della privacy personale.

Pratica la tolleranza e l’accettazione

Siccome ciascuna persona ha i suoi pensieri, le sue convinzioni e il suo stile di vita, per migliorare le relazioni con gli altri devi mostrarti tollerante. Infatti, accettare le differenze altrui è imprescindibile per la circolazione delle diverse idee e di determinati valori, senza per forza arrivare a giudicare negativamente esponendo critiche talvolta acide (e inutili). Attraverso i rapporti interpersonali si può migliorare imparando, ma soprattutto si arriva ad aprire la mente verso nuovi orizzonti che completino la visione del mondo.

]]>
Birre e birrifici italiani: i migliori da conoscere https://www.superedo.it/birre-e-birrifici-italiani-i-migliori-da-conoscere/ Fri, 01 Dec 2023 13:47:49 +0000 https://www.superedo.it/?p=6634 L’Italia non è terra nativa di birre, che sono nate come una vera e propria cultura nei paesi del Nord ed Est Europa e in Inghilterra.

Però, i nostri produttori difendono con intensità una nuova tradizione birraia all’italiana, che gioca tutto su sperimentazione e qualità degli ingredienti. 

Questi sono i migliori birrifici nazionali da osservare con attenzione perché ci sono stati suggeriti dagli esperti del team di Cantina della birra che commercializzano ed esportano birre di tutti i tipi soprattutto nel nostro paese! 

Baladin

Il primo birrificio di cui vogliamo parlarti è Baladin. Siamo a Cuneo, in Piemonte, dove Teo Musso ha sperimentato e innovato profondamente il mondo delle birre artigianali nostrane. In una recente intervista lo ha ben spiegato: lo stimolo iniziale è partito dal padre del fondatore, viticoltore. Il figlio ha in qualche modo deciso di “ribellarsi” alla sua cultura, piemontese DOC, decidendo di dedicarsi a riso, luppolo e malto. Teo Musso ha avuto un doppio coraggio: da una parte ha innovato la propria tradizione familiare, sfidando la produzione di casa; dall’altro ha deciso di farlo nella zona delle Langhe, probabilmente una delle più note in tutto il mondo per l’eccezionale produzione di vini. 

Oggi Baladin non è solo birrificio, ma ristorante, laboratorio gastronomico, coltivatore e produttore di bicchieri da degustazione: insomma, intorno a questa realtà orbitano moltissimi eventi ed elementi che raccontano un nuovo genere di gastronomia italiana. 

Hammer

Il birrificio Hammer ha sede nella zona del bergamasco. Il suo fondatore è Marco Valeriani, giovanissimo mastro birraio che ha deciso di sperimentare non solo con acque e cereali, ma con i lieviti. Uno dei suoi prodotti più famosi, la birra Riverside, è prodotta infatti con un lievito di origine americana.

I prodotti Hammer non sono solo acquistabili online, ma degustabili anche nel pub di proprietà del birrificio a Bergamo.

Ritual Lab

Ritual Lab è una piccola perla birraia della provincia romana, in cui la parola d’ordine è sperimentazione ossessiva. Ti segnaliamo in modo particolare le sue birre tropicali, con un forte retrogusto fruttato, ricco e zuccherino, che possono creare un abbinamento non convenzionale né già sentito sia con piatti salati (in particolare con i secondi alla griglia, sia di carne che di pesce) sia con i dolci (dalle creme di formaggi come il mascarpone ai dessert al cioccolato o alla frutta). 

Birrificio Lariano

Etichette favolistiche, gusti che non si esprimono in modo diretto ma hanno bisogno di conoscenza e di tempo per evolversi, uno stile non comune: il Birrificio Lariano, a Lecco, sfida il mercato delle birre italiane proponendo uno stile di maturazione belga, cioè quello delle barrique. 

La barrique è un particolare tipo di botte, generalmente di quercia, che viene prima affumicata per far esprimere nuovi profumi al legno e che è già stata utilizzata per maturare altri prodotti, come grappe, whiskey, vino o bourbon. La sovrapposizione progressiva di aromi, profumi e batteri di ceppi speciali che impegnano le botti conferiscono a queste birre, che prendono il nome di lambic, gusti non convenzionali. Inoltre, è quasi impossibile ricreare ogni anno una birra barricata uguale alla precedente, perché ogni botte porta con sé un bagaglio di aromi, di tostature, di profumi e di ceppi di batteri sempre differenti. 

]]>
Le migliori creme per il viso antirughe bio: una scelta naturale per la pelle https://www.superedo.it/le-migliori-creme-per-il-viso-antirughe-bio-una-scelta-naturale-per-la-pelle/ Wed, 22 Nov 2023 08:00:05 +0000 https://www.superedo.it/?p=6627 Il mondo delle creme antirughe bio offre un’opportunità unica per prendersi cura della propria pelle in modo naturale ed efficace. Queste creme infatti, ricche di ingredienti naturali e dalle formulazioni bio, promettono di contrastare i segni dell’invecchiamento in modo mirato per fasce di età e tipologia della cute.

  • Migliore crema antirughe bio: l’alleata della giovinezza naturale

La migliore crema antirughe bio spesso ha formulazioni ricche di ingredienti botanici e biologici. Un mix di estratti naturali, come l’olio di jojoba, la rosa mosqueta, la vitamina e e l’acido ialuronico, presente nelle migliori creme antirughe bio, è una soluzione idratante e rigenerante, che aiuta a contrastare le rughe e a mantenere la pelle elastica e luminosa nel tempo.

  • La migliore crema viso antirughe naturale

Le creme viso antirughe naturali si distinguono per l’uso di ingredienti provenienti dalla natura.

La migliore crema viso antirughe naturale è quindi in grado di utilizzare il potere della natura al servizio della bellezza. Formulazioni arricchite con estratti di piante come l’aloe vera, l’olio di rosa mosqueta e l’estratto di camomilla lavorano in sinergia per nutrire la pelle, ridurre le rughe e migliorare la texture cutanea in modo delicato ma efficace.

  • Crema viso antirughe bio con acido ialuronico puro al 100% 

L’acido ialuronico puro al 100% rappresenta un ingrediente chiave nelle creme antirughe bio. Questo potente idratante è presente naturalmente nella nostra pelle, e ha la capacità di produrre una idratazione intensa e una riduzione delle rughe.

Infatti riesce a trattenere l’umidità nella pelle, levigando le rughe e riducendo visibilmente i segni dell’invecchiamento. Le migliori creme che lo contengono offrono un’idratazione profonda e duratura, migliorando l’elasticità della pelle.

  • Migliore crema viso antirughe per i 70 anni

La scelta della migliore crema viso antirughe per chi ha superato i 70 anni richiede una formulazione che affronti le esigenze specifiche della pelle matura. Ingredienti come il retinolo, l’olio di argan e il collagene possono essere cruciali per nutrire e rivitalizzare la pelle matura e stimolare il rinnovamento cellulare, migliorando la compattezza cutanea e riducendo la comparsa delle rughe.

  • Potente antirughe naturale

Le creme antirughe naturali, arricchite con ingredienti potenti come il coenzima q10, la vitamina c o il retinolo derivato da fonti naturali come la rosa mosqueta, rappresentano un’opzione efficace nel contrastare l’invecchiamento cutaneo. Sono quindi un potente antirughe naturale per combattere l’invecchiamento con ingredienti derivati dalla natura e molto efficaci. Questi ingredienti aiutano anche a stimolare il turnover cellulare e a migliorare la texture della pelle.

  • Migliore crema antirughe per i 50 anni bio

Le creme antirughe per i 50 anni con formulazioni bio offrono una combinazione di elementi di fitocosmesi capaci di  sostenere la pelle matura con ingredienti bioattivi.

Ad esempio l’olio di oliva, l’estratto di alghe marine e l’acido ialuronico vegetale contengono sostanze che mirano a migliorare l’elasticità, a ridurre le rughe profonde e a rassodare la pelle matura, garantendo un aspetto più giovane e radioso.

  • Crema viso 100% naturale: una scelta sana per la pelle

Le creme viso 100% naturali si basano esclusivamente su ingredienti provenienti dalla natura, di solito di origine vegetale. Grazie ad estratti botanici, oli vegetali e ingredienti puri come il burro di karité o l’olio di cocco, queste creme offrono un approccio delicato ma efficace nel combattere le rughe e nell’idratare la pelle in modo naturale.

  • Miglior crema antirughe per pelli sensibili

Oltre alle pelli mature anche le pelli sensibili richiedono creme antirughe ad hoc.

La migliore crema antirughe per pelli sensibili offre delicatezza e efficacia per la cura della pelle. Grazie a formulazioni a base di ingredienti calmanti come l’avena colloidale, l’acqua di rose e l’estratto di calendula prevede un trattamento senza irritazioni, fornendo alla pelle sensibile la cura necessaria.

La scelta della crema antirughe bio ideale quindi dipende dalle esigenze specifiche della nostra pelle e dalle preferenze personali. Con una vasta gamma di formulazioni naturali e bio, è possibile oggi trovare la crema perfetta per contrastare i segni dell’invecchiamento e curare il derma in modo sicuro ed efficace.

]]>